Le malattie infiammatorie croniche cutanee hanno assunto negli ultimi anni una notevole importanza soprattutto per l’impatto sulla qualità della vita del paziente. Tra di esse la psoriasi moderata-severa e la dermatite atopica dell’adulto, se identificate precocemente, possono oggi avvalersi di nuove opzioni terapeutiche con farmaci biotecnologici, che consentono di scegliere la terapia più appropriata per ogni paziente e per ogni fase di malattia. Questo incontro si pone l’obiettivo di fornire un aggiornamento teorico e pratico soprattutto ai medici di medicina generale, nonché a specialisti del territorio, sulle nuove terapie disponibili e sulla gestione del paziente.
Psoriasi e dermatite atopica: innovazioni terapeutiche
GRATUITO
Uzzauto Maria Teresa
Ligrone Luigi
Puca Rosa
Professioni:
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Geriatria, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), ReumatologiaDotazione Hardware e Software necessaria per l'evento
- Computer con scheda audio
- Connessione internet (per una migliore fruizione si consiglia una connessione a banda larga)
- Sistemi operativi a 32 o 64 bit
- Browser: Chrome, Firefox, Explorer, Safari, configurati con accettazione cookies ed apertura pop- up
- Webcam e microfono
- Se non hai già installata l'APP "Zoom Client for Meetings (necessaria per la partecipazione), scaricala ora cliccando qui
Il test ECM dovrà essere effettuato al termine del corso e comunque entro 3 giorni dal termine dello stesso.
Consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. È prevista una doppia randomizzazione delle domande. I tentativi a disposizione saranno massimo 5.