Gestione ottimale del paziente dislipidemico alla luce delle nuove evidenze
Professioni:
Medico chirurgoDiscipline:
Medicina generale (medici di famiglia), Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina interna, Geriatria, CardiologiaDotazione Hardware e Software necessaria per l'evento
- Computer con scheda audio
- Connessione internet (per una migliore fruizione si consiglia una connessione a banda larga)
- Sistemi operativi a 32 o 64 bit
- Browser: Chrome, Firefox, Explorer, Safari, configurati con accettazione cookies ed apertura pop-up
- Webcam e microfono
- Se non hai già installata l'APP "Zoom Client for Meetings (necessaria per la partecipazione), scaricala ora cliccando qui
Il test ECM dovrà essere effettuato al termine del corso e comunque entro 3 giorni dal termine dello stesso.
Consisterà in un questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola
giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%. È prevista una doppia randomizzazione delle
domande.
I tentativi a disposizione saranno:
- Per i corsi FAD ASINCRONA massimo 5 (cinque). Prima di effettuare un nuovo tentativo bisognerà, come da normativa, obbligatoriamente seguire l’intero corso dall’inizio.
- Per i corsi in FAD SINCRONA ci sarà 1 (uno) solo tentativo a disposizione