La proposta è ad impronta prettamente pratica; il corso è sotto forma di video, in modo da poter vedere e rivedere i vari passaggi senza perdersi nulla.
Per seguire e comprendere i contenuti del corso è fortemente consigliato: saper trascrivere in alfabeto fonetico, possibilmente utilizzando la tastiera, buon uso di word, conoscenza di base dei principi e metodi del PFLI.
Ognuno di questi argomenti può essere studiato anche contemporaneamente allo svolgimento del corso o al bisogno; durante la spiegazione saranno fornite tutte le indicazioni per gli approfondimenti.
Non saranno approfonditi i singoli processi di struttura e di sistema, ma sarà svolto passo-passo un intero PFLI che potrai usare come traccia per tutti quelli che farai successivamente.
COSA IMPARI
Una volta terminato il corso sarai in grado di:
• passare dal campione all’elenco di parole
• stendere l’inventario fonetico
• fare l’analisi in processi e l’analisi in tratti
• stendere la sintesi del PFLI
• Orientarti nella lettura dei dati raccolti