In questo Secondo modulo, aperto solo a coloro che hanno già seguito il corso di Primo modulo, si prevede un’introduzione rispetto alla metodologia di intervento e terapia,e quindi discussione di casi clinici analizzati e discussi seguendo l’approccio metodologico della Dott.ssa Sabbadini, secondo il quale l’intervento deve costruirsi su “un progetto di lavoro con base multimodale”, quindi agendo attraverso una stimolazione bi- o multi- modale , con interventi mirati che tengano presente la correlazione tra aspetti motori, linguistici, funzioni esecutive ed aspetti emotivi.
Inoltre, attraverso esempi concreti di terapia, verrà sollecitata e discussa anche in piccoli gruppi l’attuazione di un progetto di intervento secondo una “modalità attiva”, al fine di ottenere nel soggetto analizzato una risposta consapevole, potenziando quindi i processi meta cognitivi di controllo (FE), tramite esempi di terapia motoria metacognitiva.
Sarà, inoltre, possibile discutere alcuni casi portati dai discenti, che, per poter essere discussi ed analizzati durante il corso, dovranno essere inviati alla Dott.ssa Sabbadini un mese prima dell’inizio del corso.